
Il Quartetto Elisa:
Duccio Beluffi, Gabriele Bellu, Fabrizio Merlini, Giovanni Lippi
Il prossimo 23 novembre 2008 alle ore 20 presso
il Caffè storico letterario "Di Simo" a Lucca si esibirà
il Quartetto Elisa affrontando le pagine di due capolavori della letteratura
quartettistica, il quartetto di Debussy e quello di Ravel. Il celebre quartetto
saprà sicuramente regalare al pubblico la sua vivace e attenta lettura
di queste pagine con il loro inconfondibile temperamento musicale e la loro
bravura. Come di consueto chi desidera può prenotare la cena insieme
agli interpreti.
Il Quartetto Elisa si è formato nel 1992 a Firenze dall’incontro
di quattro giovani musicisti provenienti dalle più importanti scuole
italiane e dalle più varie esperienze di vita musicale. Fondamentale
è stato l’insegnamento loro impartito da Franco Rossi, il celebre
violoncellista del Quartetto Italiano, ma altrettanto speciali sono stati gli
incontri con esponenti del concertismo internazionale quali Salvatore Accardo,
Norbert Brainin, Rudolf Barshai e i membri del Quartetto Borodin.
Il repertorio del Quartetto si estende dalle opere della Prima Scuola di Vienna
a quelle contemporanee, con particolare interesse per le opere quartettistiche
di compositori italiani da Boccherini a Verdi fino a Colla, Grossi, Stroppa,
per citarne alcuni; fra le varie incisioni discografiche effettuate ci sono
quelle dedicate ai sei quintetti con pianoforte di Boccherini e, in prima mondiale,
ai quartetti di Giovanni Bottesini.
La duttilità della formazione fa sì che frequenti siano le collaborazioni
con rinomati musicisti internazionali per lo studio e l’esecuzione del
repertorio cameristico più vario; fra di loro basti citare i pianisti
Bruno Canino e Michel Dalberto, il violinista Dmitri Sitkovetsky, i flautisti
Sir James Galway e Michele Marasco, i chitarristi Victor Pellegrini e Emanuele
Segre, la soprano Barbara Frittoli.
Grazie anche ai riconoscimenti ottenuti in importanti concorsi nazionali ed
internazionali, il Quartetto Elisa è una delle formazioni più
conosciute ed apprezzate in Italia, e si esibisce regolarmente nelle sale concertistiche
d’Europa, Giappone e Nord America.
Il concerto si terrà al "CAFFE STORICO
LETTERARIO DI SIMO"
via Fillungo, 58 Lucca il 23 novembre 2008 alle 20,00
Per informazioni e prenotazioni:
Ass. Orchestra da Camera Luigi Boccherini 328-8446995
Antico Caffè Di Simo 0583-496234